Una versione di Skype tutta nuova. Un nuovo aggiornamento, che rifà completamente il look ad uno dei programmi di messaggistica più utilizzati al mondo. Uno Skype rinnovato, con nuove funzioni. È quello che è a disposizione da qualche tempo dopo il nuovo aggiornamento, che ha portato Skype alla versione 8.0. Ma quali sono le novità in arrivo? Su che cosa si appoggia il rinnovamento del programma per chiamare e video chiamare a distanza?
Quali cambiamenti nella nuova versione di Skype?
Il primo grande cambiamento che appare evidente è quello della grafica. Un rinnovamento grafico che, senza spostare nulla, ha dato una veste nuova al social colorato di bianco e di azzurro. Ma questa nuova versione di Skype presenta anche una varietà di funzioni innovative. Una delle più attese riguarda la possibilità di compiere video chiamate in alta definizione. E potendo anche contare sulla condivione dello schermo nelle chiamate. Rispetto alla precedente versione, quindi, non si vedrà più sé stessi in un riquadrino e stop. Ciò è molto comodo soprattutto quando si fanno lunghe conversazioni, nelle quali vi è una necessità di un continuo confronto visivo. Inoltre, fra le altre novità proposte da Skype, c’è anche la possibilità di una chat media gallery. Di cosa si tratta? Di una galleria nella quale è possibile ritrovare tutti i file multimediali, i link e gli allegati che i tuoi contatti ti avranno mandato. In questo modo non servirà più rileggere messaggi in chat fino a settimane, mesi o anni prima.
Le novità più importanti
In quanto tutti questi contenuti sono comodamente riuniti in un unico posto. Nuovo è anche il pannello delle notifiche, un vero e proprio centro di comando virtuale del proprio account. Da dove si possono gestire facilmente chiamate, messaggi o menzioni. Ma adesso ognuno degli utenti potrà personalizzare in modo approfondito il proprio account. Questo grazie alla possibilità di un continuo cambiamento del tema o del colore di fondo. In base alle giornate, all’ora, alle proprie abitudini… Insomma, ognuno potrà personalizzarselo come preferisce. Facilmente modificabile a piacimento, ora, anche la lista contatti. Che può essere organizzata come si preferisce: fissando in alto persone o gruppi con i quali si hanno le maggiori interazioni. Oppure ordinando i propri contatti sulla base dei messaggi inviati, non letti o del proprio status. Ma questa nuova versione di Skype potrà contare anche su una “Nuvola”, ovvero su uno spazio virtuale che permetterà la condivisione rapida di file molto pesanti, fino a 300 mega.
Forse ti interessa anche L’hashtag perfetto esiste? E come crearlo?