Parliamo un po’ delle tendenze arredamento 2018? Dai su non sbuffate amici maschietti… Macchè seccatura… uomini, rendetevene conto, arredare casa non è una seccatura. Al contrario, è un momento in cui gusto e personalità si fondono in una bella occasione. Quella di prendere una tavolozza bianca e riempirla di colori. Già, perché una casa vuota da riempire o da ristrutturare è un po’ come una tavolozza bianca. Sta poi ad ognuno di noi metterci qualche bella pennellata di colore.
Il rosso domina le tendenze arredamento 2018
E, parlando delle tendenze arredamento 2018, quale sarà il colore dominante nei prossimi mesi? Risposta secca e decisa: il rosso. Secondo tanti esperti del settore, infatti, quest’anno più che mai il rosso sarà il colore dominante nella scelta dei mobili. Soprattutto per la zona giorno o la cucina. Mobili rossi accompagnati da accessori o altri piccoli oggetti, rigorosamente sempre “red”, incastonati in un contesto generale più neutro. Bianco, grigio, panna a fare, insomma, da cornice ed una pennellata di rosso ad impreziosire tutto. Già, ma quale rosso? In questo non bisogna fare tanto gli schizzinosi. Vermiglio, scandinavo, barocco… sottili differenze che dipendono molto dal gusto personale. E dalla qualità degli abbinamenti dentro casa.
Un tuffo nel passato
Anche perché il rosso ben si sposa con quello stile retrò che ultimamente tanto piace. La casa moderna e ipertecnologica sì, ma non sempre. E, sicuramente, non solamente. Visto che in tantissimi si aspettano il definitivo boom in questo 2018 del “ritorno al passato”. Di uno stile retrò che vuol dire esaltare vecchi mobili, recuperare quelle vecchie credenze o quelle poltroncine della nonna. Sistemarle, renderle un po’ più accattivanti ed incastrarle in una casa moderna ma dal sapore antico. Fra le tendenze arredamento 2018 il vintage, la riscoperta dell’antico, è uno dei temi principali fra gli addetti del settore.
Una comunicazione fortemente basata sull’immagine
Chiaro, il pensiero dei grandi esperti del settore non è legge scolpita nella pietra. Alla fine quello che fa sempre la differenza è il gusto personale. L’importante è informarsi, guardare, studiare, capire… Per permettere a ognuno di trovare la soluzione perfetta per la propria casa. Mentre per il mondo dell’arredamento la cosa importante è continuare a promuoversi e comunicare nel modo giusto. Perché solamente mettendo in mostra tutte le proprie possibili soluzioni sarà possibile abbracciare i gusti del pubblico. Sarà possibile far capire come, per ogni gusto o necessità, si ha una soluzione. Ben venga quindi per chi si occupa di arredamento studiare una strategia di comunicazione fortemente orientata verso l’immagine. Fotografie e video come se piovessero, online e su cataloghi cartacei, per presentare al meglio non solo le tendenze arredamento 2018. Ma anche come ogni accostamento ed ogni soluzione può diventare la risposta ad un bisogno.
Forse ti interessa anche Il logo aziendale serve, urca se serve