Andando oltre ogni pensiero o preconcetto, i social network per over 55 tirano parecchio. Almeno secondo quanto è emerso da una ricerca pubblicata nei giorni scorsi. Questo, in estrema sintesi, quanto ha riportato l’indagine “Smart ageing. La tecnologia non ha età”. Si tratta di una indagine internazionale proposta da Amplifon e realizzata da Ipsos, su un campione di ultra cinquantenni in diversi paesi del mondo. Nel nostro paese sono state 6 mila le persone oltre i 55 anni d’età intervistate. Insieme ad altri coetanei in diversi paesi del mondo quali, ad esempio, Australia, Francia, Germania e Usa. Una ricerca che ha messo in luce come i social network per over 55 sono particolarmente apprezzati.
L’amore per lo smartphone ed i social
I “senior” italiani, ad esempio, risultano per il 76% inseparabili dal proprio smartphone. La medesima percentuale di intervistatati, il 76%, ha almeno un account su un social network. Ma come mai gli Over 50 amano così tanto la tecnologia? Secondo il 78% degli intervistati perché semplificano la vita, mentre l’83% dice che con lo smartphone si possono fare cose ora che prima non si potevano fare. Parere del 35% degli intervistati, invece, è che l’utilizzo dei social network per over 55 posso aiutare a restare più in salute. Italiani ed americani sono poi, secondo questa ricerca, i più connessi. Il 75% degli intervistati, infatti, confessa di collegarsi ad internet più volte al giorno. Decisamente più spesso di tedeschi (55%) ed australiani (65%).
Come i social network per over 55 possano servire anche per il marketing
Nel Belpaese gli over 55 utilizzano soprattutto lo smartphone, per il 76% di loro è lo strumento principale. Davanti al pc portatile, utilizzato dal 63%, ed al tablet usato quotidianamente solo dal 41% degli intervistati. A piacere al mondo degli ultra 55enni è, soprattutto, Whatsapp. Utilizzato dall’87% degli intervistati. Percentuale decisamente superiore rispetto al 76% dei tedeschi ed al 27% dei francesi. Anche la percentuale di chi utilizza i social è più alta rispetto ai nostri “vicini di casa”. Tant’è che fra gli intervistati i nostri connazionali sono secondi solamente agli americani nell’uso di Facebook. Il 71% degli utenti a stelle e strisce contro il 67% degli italiani. Una ricerca questa che diventa utile anche sotto il profilo del marketing. Per definire molto bene strategie e modalità di marketing verso questa fascia di popolazione, attraverso i social network.
Forse ti interessa anche A tutto schermo: IGTV per il marketing