Gli errori da evitare per un sito web

1893391481

Quando si parla di visibilita’ sul web, come vetrina della propria azienda, capita di sottovalutare l’importanza della Brand Awarness che diamo di noi.  Eppure è facile suscitare un feedback negativo se si commettono piccoli (ma in realta’ enormi per il web) errori all’interno del proprio sito, e la nostra visibilita’ si riduce sempre piu’ ad un lumicino.

Quindi, secondo voi, quali sono gli erorri da evitare per un sito web? Noi ne abbiamo individuati 7:

1. Non essere Responsive ( oggi giorno è una delle prime regole da rispettare!)
Avere un sito obsoleto e non responsive ci penalizza nei motori di ricerca, poiche’ Google cerca sempre di offrire ai propri naviganti, la miglior esperienza possibile!

 2. Non avere informativa Cookie
Questa e’ l’ultima nata in termini di tempo, solo che qui non si rischia di non essere visibli, ma di essere pesantemente multati! Obbligatorio ed immediato aggiornarsi alla normativa Europea, mi raccomando!!!

3. Identità Brand Confusionaria
Tutta la nostra comunicazione deve avere un filo comune, lavorando molto per offrire un Brand facilmente identificabile ed uno stile coerente con la nostra immagine professionale. Inutile avere siti complicati per eccesso di ego, con rimandi, sottomenu’ lunghi un km e frecce e flash, e via cosi’. Meglio avere un sito ‘semplice’ ma funzionale, comodo da consultare, offrendo così una piazza virtuale piacevole da visitare.

4. Non essere connesso ai Social. (Non possiamo assolutamente non essere presenti sui maggiori social network!!!)
La vita vera viaggia anche sul virtuale. Il sito è il nostro ‘porto’, sia di partenza che di arrivo per la nostra visibilita’, e condividere sui vari social post, aiuta ad aumentare l’engagment di nuovi contatti, che finiscono sul sito internet. Viceversa, dal sito, uno puo’ decidere di rimanere in contatto con la nostra realta’, seguendo i vari social network.

 5. Mancanza di un Blog
Quando si parla di blog, la gente si scoraggia e si immagina di dover scrivere ogni giorno qualcosa da pubblicare e si fa prendere il panico. Eppure, la comunicazione attraverso un blog, permette di aumentare molto la nostra visiblita’, se usata correttamente. Uno dei fondamenti dell’Inbound Marketing si basa sull’utilizzo del blog aziendale per costruire una strategia vincente di comunicazione.

6. Immagini di pessima qualità ( piuttosto che mettere foto brutte non mettiamole)
Come sempre l’immagine vale piu’ di mille parole, quindi…appoggiamoci a qualche professionista per riuscire a trasmettere immagini che stupiscono, coinvolgono, emozionano, stimolano il vostro potenziale cliente.

 7. Non monitorare gli Insight
Capire dove finisce il nostro contatto, quanto tempo si e’ fermato sulla pagina, come ci e’ arrivato, etc, permette di radiografare il vostro sito per apportare miglioramenti, per modificare qualsiasi cosa possa essere piu’ performante in termini di esperienza di navigazione piacevole e funzionale.

Tutto ciò è fondamentale al fine di:

aumentare la visibilita’ online
brand Awareness di livello sul web
migliore esperienza di navigazione per gli utenti.

Questi secondo noi gli errori più gravi e commessi più facilmente da chi possiede un sito web.

Voi cosa ne pensate? Ci sono altri “errori” che vengono commessi e compromettono la visibilità del sito?