Marketing online, come scegliere una buona Strategia di

Comunicazione Online?

marketing online

Ormai, credo, abbiamo compreso che per un’azienda sia fondamentale essere presente online e avere un buon posizionamento all’interno dei motori di ricerca. Ciò è assolutamente importante per aumentare i nostri contatti commerciali e permette di identificare una Brand Awareness di ottimo livello.

Riuscire però a comunicare nel modo corretto per il nostro target e ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca non sono cose scontate ed è bene pianificare una buona strategia, non lasciarsi quindi andare all’improvvisazione.

Vediamo 3 punti dai quali partire per scegliere una strategia di marketing online!

Ricordiamo sempre che per sviluppare una strategia di marketing online per aumentare i nostri contatti commerciali non è possibile crearla in un giorno solo ma si costruisce giorno per giorno, con costanza e pianificazione.

Molti pensano, erroneamente, che sia sufficiente utilizzare gli Annunci a Pagamento per essere primi su Google, ma non funziona così (visto che Google comunque posiziona tra i primi posti anche gente che non tira fuori un soldo). Creare campagna marketing a pagamento aiuta ma non è sicuramente l’unico strumento.

In realtà le migliori strategie di posizionamento online costano molto meno di un annuncio commerciale e danno risultati migliori facendo conquistare all’azienda  una visibilità nel tempo e che possa durare.

1) Brand Awareness
Uno dei primi obiettivi per una buona strategia di marketing online è acquisire una Brand Awareness di livello.

Avere Brand Awareness o Brand Reputation significa ottenere una ‘reputazione online’ che ci identifica come la miglior soluzione, la scelta principale, il riferimento numero 1 della ricerca.

Una buona reputazione si acquisisce con il tempo e con una comunicazione studiata ad hoc per l’azienda. Infatti, per ottenere questo prestigio, oltre a dar per scontato che ce lo meritiamo per davvero (per esempio, essere il primo ristorante della città perchè davvero siamo i più apprezzati dalla clientela), dobbiamo lavorare in termini di comunicazione per attirare ogni tipo di ricerca inerente a quel business creando contenuti di qualità.

Esempio: un utente cerca le ‘migliori fiorerie in Trentino’.

Correlata a questa ricerca, ci sono parole chiave precise che potremmo utilizzare per offrire i migliori contenuti per l’utente che ha esigenze:

di arredare il giardino questa prossima primavera
per capire quali fiori utilizzare per creare una serra
oppure perchè vorrebbe sapere quale impianto di irrigazione utilizzare
Distribuire contenuti utili all’interno del nostro Blog, ci permette di diventare una referenza attendibile per quel tipo di ricerca, guadagnando sempre più posizioni sul ranking, se lavoriamo con costanza e qualità nella distribuzione dei contenuti.

 2) Ottenere Lead Generation numerose
Creare una strategia di marketing online e pertanto ottenere maggiore visibilità online è un’ottima base di partenza per attirare un numero sempre maggiore di nuovi contatti.

Attirarli non significa però necessariamente trasformarli in lead una volta atterrati sul nostro Blog o sulla nostra Landing Page.

Per creare una Lead Generation efficace è essenziale saper offrire qualcosa di veramente utile oltre al testo intrigante e alla grafica ben confezionata. Bisogna stimolare il nostro utente.

Un utente già piacevolmente soddisfatto dalle informazioni (di qualità) che abbiamo dato attraverso i contenuti, sarà ulteriormente stimolato ad approfondire l’argomento se offriamo un contenuto extra da scaricare.

pdf
check list
materiale informativo

3) Social Network per Aziende
Per creare una buona strategia di marketing online è fondamentale esserci sui social. L’utilizzo dei Social Network per aziende è stata una vera manna dal cielo:

grandissima visibilità a gratis
interazione a 360 gradi con utenti
coinvolgimento emozionale

Anche in questo caso però bisogna pianificare una strategia non improvvisare o pensare di riuscire a comunicare nel corretto modo solo perchè abbiamo un profilo privato sui social: arrivare ai nostri utenti ed emozianarli è diverso.
Inoltre non tutti i social rispecchiano la nostra Azienda .

Voi come comunicate online? Avete creato una strategia di marketing online?

#Raccontacelo

Fonte synectix.it